ESCURSIONI DOMENICALI 2023

Domenica con la Sosat

PROGRAMMA

7 maggio

Sent. attrezzato Clemente Chiesa

Traversata da Lochere per Val Scura a S. Giuliana

Dislivello + 750m – 750m EEA. E’ obbligatoria l’imbrago ed il casco.

14 maggio

Monte Pafagai 1047m

Giro ad anello dei Covoli di Lamen. Dolomiti Bellunesi. Dislivello + 450m -450m EE

21 maggio
Montesole in Val Venosta Dislivello + 640m – 640m E

28 maggio
Gita sociale di primavera

con la partecipazione e concerto del Coro della Sosat. Località da definire che sarà comunicata ai soci

4 giugno
Forca Rossa 2490m.

Alta via dei pastori – Traversata S. Pellegrino a Caviola. Dislivello + 650m + 1280m EE

11 giugno
Auksterspitz 2775m. 

Val Anterselva. Dislivello + 1100m – 1100m E

18 giugno
Cima di Valsorda 2287m.

Traversata da Zortea a Caoria in Val de Vanoi. Dislivello + 1250m -1350m E

25 giugno
Monte Pavione 2334m. 

Percorso anello nelle Dolomiti Bellunesi. Dislivello + 1290m -1390m. E

1-2-3-4 luglio
Giro del Marguareis – Trekking ad anello sulle Alpi Liguri- Trekking in collaborazione con il Cai di Bolzaneto. EE

16 luglio
Cima Fradusta 2939m. – Traversata da S. Martino al Cant del Gal. Dislivello +1000m -1800m EE

23 luglio
Lavinores 2462m. (Sass dla Para) – da rif. Pederù , giro anello in Val Badia. Dislivello + 930m – 930mE

30 luglio
Rifugio Fratelli Garbari ai XII Apostoli con il Coro della Sosat – Giornata in memoria dei caduti della montagna. Dislivello +850m -850m EE

6 agosto
Montaccio di Pennes 2516m. Traversata da Laste a passo Pennes – Val di Sarentino. Dislivello + 1050m – 500m EE

13 agosto
Cima dei Bureloni 3130m. – Traversata da S. Martino a Passo Valles ; Pale di S. Martino. Dislivello +750m -1150m. EE

20 agosto
Tofana di Rozes 3225m. – da passo Falzarego , rif. Dibona a strada rif. Cinque Torri. Dislivello + 1150m – 1400m EE

27 agosto
Croda del Becco 2810m. – Traversata da lago Braies a Rif. Pederù. Dislivello + 1280m – 1250m EE

3 settembre
Sas De Adam 2430m. + sent. attrez. Pederiva – Traversata da malga Crocifisso a Penia
Dislivello + 1000m – 1000m EE

10 settembre
Forcella Val Sala 2359m. – Traversata da rist. Innerwalten a San Leonardo in Passiria. Dislivello + 1000m -1600m EE

17 settembre
Adlerkopf 3122m. – da Melago , rif. Pio XI , sent. Adler giro ad anello. Dislivello +1200m – 1200m EE

24 settembre
Gita della Sosat d’autunno con concerto del Coro della Sosat
Croz dell’Altissimo 2338m con Coro Sosat- rifugio La Montanara. Dislivello + 1200m – 1200m EE

1 ottobre
Padauner Kogel 2066m. – Traversata dal Lago del Brennero a Vals. Dislivello + 750m – 800m E

22 ottobre
Alta via di Ridanna – Traversata da Ridanna a Bagni di Maggio. Dislivello + 750m -1100m E

29 ottobre
Sentiero Naturalistico Val Falcina – Lago del Mis Dolomiti Bellunesi. Dislivello + 300m – 300m E