Salta al contenuto
  • HOME
  • ATTIVITA’
    • Archivio attività
    • Eventi in programma
    • Escursioni domenicali
    • La Sosat del giovedì
    • Sci alpinismo
    • Alta montagna
    • Eventi culturali
  • LA SOSAT
    • Chi siamo
    • I Servizi di Sosat
    • Tesseramento
  • La Sosat Logo La Sosat Logo La Sosat Logo
  • CONTATTI
  • SCUOLA GRAFFER
  • IL CORO
  • HOME
  • ATTIVITA’
    • Archivio attività
    • Eventi in programma
    • Escursioni domenicali
    • La Sosat del giovedì
    • Sci alpinismo
    • Alta montagna
    • Eventi culturali
  • LA SOSAT
    • Chi siamo
    • I Servizi di Sosat
    • Tesseramento
  • La Sosat Logo La Sosat Logo La Sosat Logo
  • CONTATTI
  • SCUOLA GRAFFER
  • IL CORO
  • HOME
  • ATTIVITA’
    • Archivio attività
    • Eventi in programma
    • Escursioni domenicali
    • La Sosat del giovedì
    • Sci alpinismo
    • Alta montagna
    • Eventi culturali
  • LA SOSAT
    • Chi siamo
    • I Servizi di Sosat
    • Tesseramento
  • La Sosat Logo La Sosat Logo La Sosat Logo
  • CONTATTI
  • SCUOLA GRAFFER
  • IL CORO

_Base SCIALPINISMO

Home » _Base SCIALPINISMO
_Base SCIALPINISMO
­
­
­
­
­
­
­
­
­

Croce di Racines 2359m.

Val Ridanna

­
­
­

Scheda dell’escursione

­

Difficoltà:

MS

Attrezzatura:

ARTVA , pala , sonda e ramponi

Tempo di salita:

3 ore

Q.di partenza:

1320m.

Q.massima:

cima 2359m.

Dislivello:

🔺 1030m.

Esposizione:

nord

Giorno attività:

domenica 20 febbraio 2022

Costo:

€   20,00 + trasporto

Accompagnatore:

_______________ tel __________

Iscrizione:

Sede Sosat tel. 0461.986699 (dalle ore 10.30 alle 11,30) sosat@sosat.it

Ritrovo e trasporto:

Ore 7,00 parcheggio Funivia Sardagna – pullmann

­
­
­
­
­
­

Avvicinamento

­

Da Trento per autostrada a Vipiteno , risaliamo la Val Ridanna fino al paese di Ridanna

­
­

Descrizione

­

Domenica 20: da Ried/Novale percorriamo il fondovalle fino al ponte in legno, che attraversiamo per salire a destra del ruscello lungo un ripido avvallamento sotto il Maso Steinhof. Oltre la recinzione procediamo verso sinistra in piano sopra il ruscello diretti all’interno della vallata fino a un sentiero che imbocchiamo verso destra per raggiungere la strada carrozzabile, da cui prendiamo il sentiero forestale verso la valle di Valtigl. Qui, dove il sentiero a sinistra si snoda sinuoso, possiamo prendere una scorciatoia a destra del ruscello e sfociare in una vallata aperta e pianeggiante. A destra del ruscello procediamo diritti fino alla malga Valtiglalm (1741m.), dove la vallata è bloccata da un gradone roccioso. Seguiamo la tortuosa strada forestale che , saliti ben 250m di dislivello ci conduce al pianeggiante avvallamento dove troviamo la piccola malga Entholzeralm (2039 m). Proseguiamo diritti in direzione “Ratschinger Joch” e a destra fino alla cima con la croce. 
Discesa lungo il percorso dell’ascensione.

­
­

Percorso complessivo

­
­
Diego2022-10-04T09:19:19+02:00

SOSAT

Associazione di promozione sociale

Reg. n.6273; Atto n.4873

Via Malpaga 17

38122 Trento (TN)

Orario di apertura al pubblico: 10.00 – 11.30

Telefono: +39 0461 986699

Email: sosat@sosat.it

C.F.: 80019020223

P. IVA:  01522610227

NAVIGA

  • Chi siamo
  • Escursionismo
  • Sci Alpinismo
  • I Servizi di Sosat
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RICERCA EVENTI

RESTA AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTER

Caricamento
© Copyright 2022 | S.O.S.A.T - via Malpaga, 17 - 38122 Trento - C.F.80019020223 - P. IVA 01522610227 | All Rights Reserved
Toggle area barra scorrevole

Via Malpaga 17

38122 Trento (TN)

 

Orario di apertura al pubblico: 10.00 – 11.30

Telefono: +39 0461 986699

Email: sosat@sosat.it

C.F.: 80019020223

P. IVA:  01522610227

Page load link
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Torna in cima