Salta al contenuto
  • HOME
  • ATTIVITA’
    • Archivio attività
    • Eventi in programma
    • Escursioni domenicali
    • La Sosat del giovedì
    • Sci alpinismo
    • Alta montagna
    • Eventi culturali
  • LA SOSAT
    • Chi siamo
    • I Servizi di Sosat
    • Tesseramento
  • La Sosat Logo La Sosat Logo La Sosat Logo
  • CONTATTI
  • SCUOLA GRAFFER
  • IL CORO
  • HOME
  • ATTIVITA’
    • Archivio attività
    • Eventi in programma
    • Escursioni domenicali
    • La Sosat del giovedì
    • Sci alpinismo
    • Alta montagna
    • Eventi culturali
  • LA SOSAT
    • Chi siamo
    • I Servizi di Sosat
    • Tesseramento
  • La Sosat Logo La Sosat Logo La Sosat Logo
  • CONTATTI
  • SCUOLA GRAFFER
  • IL CORO
  • HOME
  • ATTIVITA’
    • Archivio attività
    • Eventi in programma
    • Escursioni domenicali
    • La Sosat del giovedì
    • Sci alpinismo
    • Alta montagna
    • Eventi culturali
  • LA SOSAT
    • Chi siamo
    • I Servizi di Sosat
    • Tesseramento
  • La Sosat Logo La Sosat Logo La Sosat Logo
  • CONTATTI
  • SCUOLA GRAFFER
  • IL CORO

_Base ALTAMONTAGNA

Home » _Base ALTAMONTAGNA
_Base ALTAMONTAGNA
­
­
­
­
­
­
­
­
­

Nadelhorn 4.327m.

(via normale)

­
­
­

(cresta finale vista dallo Stecknadelhorn versante nord-nord est)

­
­

Scheda dell’escursione

­

Difficoltà:

PD+ / II°

Sforzo Fisico: 

medio/elevato

Pericoli oggettivi: 

crepacci e roccia friabile

Attrezzatura:

NDA – casco, imbracatura, corda, ramponi e piccozza

Tempo complessivo:

I°giorno: 4 ½h oppure 3h con funivia II°giorno: 8h oppure 7h con funivia

Q.di partenza:

Sass Fee 1800m.

Dislivello salita/discesa:

I°giorno 🔺 4½h- 1500m. –

II° giorno   🔺 4h-1000m.🔻  8h-2500m.

Esposizione:

est – nord est

Periodo:

02/03 luglio 2022                  

Punti appoggio: 

Mischabelhutte 3340m tel.+41 (0)27 957 13 17 – cell. +41 (0)77 490 74 96 http://www.mischabelhütte.ch/ 

Costo:

€ 60,00 + rifugio , trasporti (pulmino e funivia) e merenda

Responsabile:

Luciano Ferrari tel. 335.6441530

Iscrizione:

Sede Sosat tel. 0461.986699 (dalle ore 10.30 alle 11,30) sosat@sosat.it

­
­

Introduzione

­

Il Nadelhorn 4.327m. è una montagna delle Alpi Pennine appartenente al massiccio del Mischabel. È la terza vetta in ordine di altezza del massiccio dopo il Dom ed il Täschhorn. Si trova lungo la cresta, detta Nadelgrat, che dalla Lenzspitze andando verso nord-nord/ovest passa per ben cinque 4000 e conduce al Dürrenhorn e ne costituisce la vetta più elevata. Dalla cima il panorama è mozzafiato !!

­
­

Avvicinamento

­

Da Trento per Milano, Passo del Sempione si scende a Briga, quindi per la Valle del Rodano fino a Visp, dove si prende per Zermatt-Saas Fee. Al bivio fra le due località si tiene la sinistra giungendo alla splendida località di Saas Fee (km 440 ore 6)

­
­

Descrizione

­

Sabato 02 : Dal centro del paesino, nei pressi della partenza della cabinovia Hannig, parte il comodo sentiero, che passando accanto a vari alpeggi, raggiunge l’arrivo dell’impianto 2.350m (1h). Per evidente sentiero verso sinistra scende di circa 70mt attraversando a semicerchio un vallone solcato da due torrenti, oltrepassati 2 ponticelli riprende a salire con stretti e ripidi tornanti fino ad arrivare,a quota 2850m, all’inizio del tratto attrezzato (scala e gradini metallici) che porta alla Mischabelhutte 3340m.(4½h).

Alternative possibili:  

– Con impianto da Saas Fee , cabinovia per Hannig 2.350m. (34 CHF A/R) si risparmia circa un ora e mezza e 550m di dislivello.
– A piedi per sentiero che parte nei pressi della chiesa e del cimitero si passa da Trift e si risparmia circa mezz’oretta (5,5 km invece dei 8,5 km complessivi).

Domenica 03 : Si risale il costone posto dietro al rifugio percorrendo un primo tratto attrezzato (scala metallica e gradini di ferro) e successivamente tracce di sentiero fino ad arrivare all’attacco del Hohbalm Gletscher.

Messo piede sul ghiacciaio si compie un tratto di puro trasferimento con semicerchio verso N (presenza di crepacci) raggiungendo un tratto ripido (ghiaccio nero in stagione avanzata) che, costeggiando l’Ulrichshorn, porta con successivo traverso a sx al Windjoch 3850m. 2h.

Dal colle inizia la splendida cresta nevosa larga all’inizio e poi via via più sottile. Superati dei brevi risalti rocciosi, aggirabili a dx su neve o, nel caso fosse presente ghiaccio, anche a  sx con brevi passi di arrampicata di II°, si continua sul filo di cresta fino al torrione sommitale che si può affrontare sul ripido pendio nevoso a dx oppure tagliando a sx sul filo di cresta, dopo una breve arrampicata II° su rocce articolate si giunge all’esile vetta 4.327m. (4h).

Magnifica la vista sulla parete NE della Lenzspitze e sul vicino Dom.

Discesa stessa via di salita

­
­

Percorso complessivo

­
­
­
­
­
Diego2022-10-04T09:19:37+02:00

SOSAT

Associazione di promozione sociale

Reg. n.6273; Atto n.4873

Via Malpaga 17

38122 Trento (TN)

Orario di apertura al pubblico: 10.00 – 11.30

Telefono: +39 0461 986699

Email: sosat@sosat.it

C.F.: 80019020223

P. IVA:  01522610227

NAVIGA

  • Chi siamo
  • Escursionismo
  • Sci Alpinismo
  • I Servizi di Sosat
  • Contattaci
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • RICERCA EVENTI

RESTA AGGIORNATO CON LA NOSTRA NEWSLETTER

Caricamento
© Copyright 2022 | S.O.S.A.T - via Malpaga, 17 - 38122 Trento - C.F.80019020223 - P. IVA 01522610227 | All Rights Reserved
Toggle area barra scorrevole

Via Malpaga 17

38122 Trento (TN)

 

Orario di apertura al pubblico: 10.00 – 11.30

Telefono: +39 0461 986699

Email: sosat@sosat.it

C.F.: 80019020223

P. IVA:  01522610227

Page load link
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Torna in cima